calcio.sportrentino.it
SporTrentino.it
Promozione

Il Nago rimane in vetta, Melone si salva al 95' all'esordio

Ancora una volta, al termine della ventitreesima giornata di campionato, la situazione in vetta rimane precaria, con le prime due concorrenti che, dopo gli esiti di due domeniche fa, tornano a vincere, imitandosi non solo nell’entità del bottino finale prelevato ma, questa volta, anche nel risultato e nel travaglio servito per ottenerlo. Entrambe le corazzate biancocelesti, passate per prime in vantaggio sui campi di Arco e Fiemme, hanno infatti dovuto soffrire in egual maniera per reindirizzare le rispettive contese a proprio favore dopo i pareggi rivali rimediati. Contro i gialloblù il Nago Torbole ha tirato un sospiro di sollievo allo scadere, quando il gol del 2 a 2 arcense è stato annullato dal direttore di gara per un dubbio fuorigioco; mentre tra le Dolomiti la Ravinense, all’esordio di Melone in panchina, ha assaporato fino alla fine un acre pareggio, sventato solo al 95’ dalla rete fatidica di Bisognin. Il subentrato tecnico rionale ha potuto così rilassare i nervi, perché lasciare due punti per strada al debutto contro l’ultima della classe, in questo cruciale momento, sarebbe stato un boccone difficile da digerire per la società. Se tale boccone i ravinotti lo hanno solo masticato, mister Bridi e i suoi uomini lo hanno decisamente, amaramente trangugiato, vista la seconda, dubbia decisione arbitrale consecutiva che ha determinato l’esito e il bottino delle loro ultime due gare contro le assolute favorite, da cui ora distanziano ben sette punti, con soltanto due lunghezze di vantaggio sull’Alense.

Andrea Ermon, centrocampista dell'Aquila Trento
Andrea Ermon, centrocampista dell'Aquila Trento

Sul terreno di gioco di quest’ultima, le doppiette di Luca Moser e Christian Trainotti hanno stipulato un denso pareggio, che dà fiducia alla formazione rotaliana che sembra aver voltato pagina e ritrovato confidenza con i propri mezzi, al terzo risultato utile consecutivo. Entrambe vittoriose, rispettivamente contro Calisio e Settaurense, Borgo e Aquila Trento hanno accorciato le distanze sulla quarta posizione, ormai ampiamente a portata di mano, lontana solo due punti. Per Avio, Dro Cavedine e Garibaldina, stanziate a metà classifica tra quota 31 e 27, degli scialbi pareggi che non influenzano la neutra condizione in cui versano, a debita distanza dalla zona retrocessione e fuori da ogni disputa i vertici. Stesso risultato, ma di tutt’altro sapore invece per Sacco San Giorgio e MolvenoSpor, i cui cammini sembrano perennemente in procinto di incrociarsi, ma finiscono ogni domenica per rinviare tale crocevia, nonostante l’esiguo divario di due punti a separarle. Sconfitta a testa alta per il Fiemme, che va vicino a frenare la Ravinense, ma continua a sprofondare, ancora alla ricerca della seconda vittoria stagionale.

RISULTATI E CLASSIFICA

I tabellini della giornata:

Autore
Gabriele Uez
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,641 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video