calcio.sportrentino.it
SporTrentino.it
Eccellenza

La corsa salvezza ai raggi X

Calendario alla mano vediamo una per una le prospettive delle dieci squadre coinvolte. In due accompagneranno lo Stegona in Promozione

Come finirà, in Eccellenza regionale, la lotta per evitare la retrocessione? Ah saperlo! direbbe Pazzaglia, il filosofo di "Quelli della notte", fortunata trasmissione tivù degli anni '80 quando magari buona parte dei lettori di Sportrentino neppure era nata. E se non lo può sapere lui, figuriamoci noialtri con le infinite varianti che stanno in piedi a cinque turni dalla fine, con una decina di formazioni coinvolte, tutte in fila indiana, ricomprese in una manciata di punti.

Malgrado ciò proviamo a guardare, calendario alla mano, la situazione un po' più da vicino proiettando ciò che era successo all'andata con la realtà dell'attuale stato di forma delle varie squadre.

SAN GIORGIO (35 pt.): nel ritorno ha raccolto 13 punti senza mai fare due risultati uguali di fila, quindi con grande discontinuità di rendimento. Avrà in casa Virtus Bolzano e Brixen, fuori Rovereto, Vipo Trento e Maia Alta, ruolino che all'andata fruttò 7 punti. Ripetendosi finirebbe a 42, attorno al sesto, settimo posto.

SAN PAOLO (34 pt.): nel ritorno 15 punti, cinque raccolti nelle ultime tre giornate a testimoniare una buona condizione. Avrà in casa Anaune, Mori e Bozner, fuori Termeno e Levico, un programma che all'andata garantì 6 punti. Confermandosi chiuderebbe a 40 punti, centroclassifica pieno.

MORI SANTO STEFANO (33 pt.): nel ritorno 14 punti, con la tendenza a vincere o perdere senza vie di mezzo. Ha raccolto 10 punti nell'ultimo mese, segno che sta bene. Avrà fuori Stegona, San Paolo e Virtus, in casa Comano e Rovereto, cammino che in autunno portò ben 10 punti. Facendo uguale salirebbe a 43, in sesta o settima piazza.

ANAUNE VAL DI NON (32 pt.): nel ritorno 11 punti perdendo metà delle gare giocate, nelle ultime quattro non ha avuto vie di mezzo mostrando imprevedibilità marcata. Giocherà in trasferta con San Paolo, Virtus Bolzano e Brixen, in casa con Rovereto e Vipo Trento. All'andata raccolse 5 punti, e facendo il bis arriverebbe a 37, in zona presumibilmente già tranquilla.

BENACENSE (31 pt.): nel ritorno 10 punti, terzultima come rendimento; in appannamento anche nell'ultimo mese che ha portato 4 punti in cinque partite. Ospiterà Bozner, Parcines e Maia Alta, fuori avrà Brixen e Stegona: match che all'andata le valsero 7 punti: riuscisse a replicare finirebbe a quota 38, sana e salva.

VIPO TRENTO (30 pt.): nel ritorno 19 punti, prima in solitudine grazie a sei vittorie e un pareggio. In chiaro spolvero soprattutto sul campo di casa dove riceverà Brixen, San Giorgio e Termeno, mentre fuori se la vedrà con Maia Alta e Anaune. All'andata da questi match raccolse solo 4 punti, un bottino che se confermato la fermerebbe a 34 in zona rischiosa.

ROVERETO (30 pt.): nel ritorno 15 punti grazie ad un ruolino quasi perfetto in casa, con 4 successi e 3 pareggi. Male in trasferta, sempre battuto. Aspetta al Quercia San Giorgio, Termeno e Levico mentre farà visita ad Anaune e Mori. Nell'andata portò in saccoccia un solo punto da tali sfide e se ripetesse un simile flop finirebbe a 31, fortemente inguaiata. I tre confronti in casa però fanno sperare bene.

BRIXEN (29 pt.): un ritorno da 13 punti, con una buona partenza e una successiva lunga frenata che ha portato cinque punti nelle ultime sei gare. Pare ora in decisa ripresa ma il calendario prevede quasi solo scontri diretti: fuori con Vipo Tn e San Giorgio, in casa con Benacense, Maia Alta e Anaune. All'andata ne ricavò 2 punti appena che ripetuti lo porterebbero a 31, più giù che su.

BOZNER (28 pt.): nel ritorno solo 7 punti, un'unica lontana vittoria e appena cinque gol realizzati, numeri che certificano una crisi che non lascia presagire nulla di buono. In casa aspetta Parcines e Comano, fuori chiederà strada a Benacense, Stegona e San Paolo. All'andata furono gare da 10 punti, un super bottino che ripetuto lo porterebbe in piena serenità a quota 38. Altri tempi?

COMANO TERME FIAVÉ (27 pt.): nel ritorno 17 punti raccolti in gran parte nell'ultimo mese nel quale ha saputo riemergere dall'inferno. È la più in forma delle pericolanti e giocherà tre volte in casa con Termeno, Levico e Parcines, fuori affronterà Mori e Bozner. All'andata ne uscirono solo 4 punti, che replicati significherebbero quota 31, non sufficiente per cavarsela. Ma condizione e calendario sono dalla sua.

Questa nel dettaglio l'ingarbugliata attualità dalla quale usciranno i nomi delle due squadre che faranno compagnia allo Stegona. Sarà una volata lunga e nervosa, nella quale conteranno i margini e i distacchi in essere per minimi che siano, così come peseranno lo stato di forma, le assenze, gli infortuni, le squalifiche, le motivazioni proprie, quelle delle avversarie da incontrare. Un vero rebus insomma, che avrà soluzione solo fra quaranta giorni. Senza escludere code ulteriori, leggasi spareggi.

PROSSIMO TURNO E CLASSIFICA

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,641 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video