calcio.sportrentino.it
SporTrentino.it
Serie D

La Fersina inciampa a Brunico: festeggia il San Giorgio

La Fersina inciampa a San Giorgio…e cade pesantemente, non di certo per merito dei ragazzi di mister Morini ma soprattutto per demerito proprio, scesa in campo con un atteggiamento sbagliato e quasi arrendevole fin dal calcio d’inizio in una partita tecnicamente non eccelsa, ma di grande agonismo come di consuetudine si vedono in Alto Adige. Nessuna pre-tattica per mister Cortese che schiera la formazione preannunciata alla vigilia con Bertacco in porta, consueta difesa a quattro con Ischia e Tobanelli centrali, mentre sugli esterni bassi Faes a destra e Ciurletti a sinistra. A centrocampo tanta sostanza con Pancheri, Fabio Bazzanella e il giovane Di Mari. In attacco Panizza e Micheli sugli esterni con D. Mister Morini si affida ad un 4-4-1-1 con Pietersteiner tra i pali, da destra Holzner, Althuber, Brugger e Veronese in difesa, Obrist, Ziviani, Rabensteiner e Piffrader a centrocampo, mentre in attacco il giovanissimo Schwinshackl (classe 95) alle spalle dell’esperto Bachlechner.
La prima palla gol arriva al 4' quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo capitan Althuber, posizionato sul primo palo, di testa alza troppo la mira. La risposta della Fersina arriva attorno al 10’ con Ciurletti che spara alto dai venti metri; la pressione della Fersina viene premiata al 14’: Panizza dalla destra fa partite un rasoterra insidioso che Pietersteiner non trattiene e Micheli, più lesto di tutti, mette in rete da pochi passi. Al 20’ è sempre la Fersina a farsi pericolosa con Donati ma la sua puntata a stile calcio a cinque dal limite esce alla sinistra dell’estremo difensore biancorosso. Qualche giri di lancette più tardi bella azione dei padroni di casa con Veronese che lavora un buon pallone sulla sinistra, cross per la testa di Bachlechner con la palla che finisce la sua corsa sopra la traversa. Il San Giorgio ci crede e al 28’ sfiora ancora il pareggio con Obrist ma il suo diagonale viene messo in angolo da un attento Bertacco. Passano 4 minuti e il numero uno giallonero è costretto a smanacciare in angolo una staffilata di Veronese dai 25 metri. Al 37’ si rivede la Fersina con un’azione personale di Panizza che dopo essersi accentrato dalla destra fa partire un rasoterra che però non sorprende PieterSteiner che para a terra. Al 43’ è sempre il numero 11 giallonero a tenere in apprensione la retroguardia biancorossa con una conclusione dai venti metri messa in angolo dall’estremo difensore. Nei minuti finali è sempre Panizza a sprecare una ghiotta occasione a tu per tu con l'estremo biancorosso.
Dopo l‘intervallo il San Giorgio inizia con un atteggiamento più deciso segnali tutt'altro che casuali visto il modo in cui la Fersina torna in campo nella ripresa: lenta e troppo passiva mentre Veronese, Obrist e Piffrader alzano i giri del gioco biancorosso con tocchi di prima e continui inserimenti e al 4’ sfiora il pareggio con Bachlechner ma la sua conclusione dal limite sbatte sul palo e sulla palla vagante è bravissimo Faes a sventare la minaccia. E’ il preludio al gol che arriva al 12’ grazie a Obrist che con un perfetto rasoterra supera Bertacco. I ragazzi di Cortese dopo il pareggio alzano il loro baricentro e dopo aver sfiorato il nuovo vantaggio prima con Panizza poi con Bazzanella, hanno un’altra ghiotta occasione per l’assegnazione di un calcio di rigore per un atterramento ai danni di Fabio Bazzanella, dal dischetto si presenta Panizza ma Pietersteiner si distende e dice no. Il calcio sarà anche in evoluzione ma la classica regola non scritta “gol sbagliato, gol subito” è sempre in agguato e alla mezzora il San Giorgio trova il vantaggio: azione centrale di Bachlechner assist per il giovane Schwingshckl che appena entrato in area supera Bertacco colpevolmente troppo fuori dai pali. Nel finale da segnalare l’espulsione di Fabio Bazzanella.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,969 sec.

Classifica

Notizie

Videoclip