calcio.sportrentino.it
SporTrentino.it
Promozione

La Stivo cade alle Fucine e torna in Prima, l'Aquila è seconda

Getta al vento anche il secondo posto l'Arco 1895: nel derby coinciso con la festa Eccellenza della Benacense 1905, i biancoverdi non hanno fatto sconti, con l'ex di turno Davide Grossi a firmare il rigore del vantaggio rivano e Alessio Bosetti a timbrare in extremis un pari poco utile alla causa gialloblù. Mette infatti la freccia l'Aquila Trento (con 33 punti la miglior squadra del girone di ritorno) che battendo il Fiemme (in rete dal dischetto Michele Filippini e con un colpo ravvicinato John Burlon) si guadagna lo spareggio con il Brunico: il match non metterà in palio pass diretti per la categoria superiore, con la vincente che quindi spererà in un'impresa del Termeno nei playoff nazionali per la Serie D. Chiudono in bellezza Alense (2-0 alla Bassa Anaunia targato Joao Loyola), Rotaliana (poker in casa della già condannata Condinese grazie al primo gol in campionato di Gabriel Zeni, alla doppietta di Denis Kurtaj e al sigillo di Martino Di Braida) e Settaurense 1934 (tris al retrocesso Telve con timbri di Paolo Freddi, Federico Lorenzi e dell'esordiente Gabriele Graziotti).

L'esultanza salvezza del Calisio (foto Alessandro Holneider)
L'esultanza salvezza del Calisio (foto Alessandro Holneider)

In coda piange la Stivo: dopo un'entusiasmante rimonta nelle precedenti giornate, i gialloblù vengono stesi nello scontro diretto dal Sacco San Giorgio, al quale basta un'infilata di Guido Guzzo per scacciare i fantasmi ripresentatisi nelle ultime settimane e festeggiare così la riconferma in categoria. Possono esultare anche Calisio e Garibaldina, capaci di conquistare quella vittoria necessaria per non dover attendere il risultato delle Fucine: i grigiorossi con Samuele Catino, Federico Coiro e Abdellah Tahiri hanno calato il tris sulla Ravinense, i giallorossi (in rete Marius Gherghe, Ermanno Formolo dal dischetto e il subentrante ma ancora decisivo Gabriele Ricca, oltre all'autorete del gardesano Tommaso Faes) hanno invece sofferto le proverbiali sette camicie per aver ragione di un combattivo Nago Torbole (doppietta dell'eterno Nicola Donati e guizzo di Amedeo Bolognani).

IL QUADRO COMPLETO DELLA 30ª GIORNATA DI PROMOZIONE

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,578 sec.

Classifica

Notizie

Videoclip