calcio.sportrentino.it
SporTrentino.it
Serie B

A Santo Stefano al Druso arriva il Modena

Diciannovesima e ultima giornata del girone di andata del campionato di Serie B 2022-2023 con l’FC Südtirol impegnato nella decima gara interna. Lunedì 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, allo Stadio Druso di viale Trieste a Bolzano con calcio d’inizio alle ore 15.00, i biancorossi affronteranno il Modena nel cosiddetto derby dell’A22.
I canarini emiliani, guidati da Attilio Tesser, già apprezzato mister dell’FCS, si trovano a quota 22 punti in classifica, in condominio con il Benevento contro cui hanno pareggiato per 1-1 in casa domenica scorsa. I padroni di casa sono reduci invece dal convincente e meritato successo conseguito sul campo del Cittadella, grazie alle reti messe a segno da Nicolussi Caviglia e Odogwu nel primo tempo. Tre punti che hanno portato la compagine guidata da mister Pierpaolo Bisoli a quota 26, sullo stesso gradino di Pisa, Parma e Ternana. Davanti Bari e Genoa a 30, Reggina 33 e la capolista Frosinone a 36. Dietro l’Ascoli a 25, il Brescia a 24, il Palermo a 23 e il terzetto Benevento-Modena-Cagliari a 22. Sul terreno amico, l’FC Südtirol ha fin qui colto 12 dei 26 punti – frutto di 6 vittorie e 8 pareggi; 4 sto -, grazie ai successi con Pisa e Parma e ai pareggi con Cosenza, Benevento, Cagliari, Ascoli, Frosinone e Ternana. Complessivamente 21 reti segnate e 22 subite, di cui 11 realizzate e 10 incassate tra le mura di casa.
In casa FCS assenti sicuri i difensori Giovanni Zaro, squalificato per un turno per somma di ammonizioni, Simone Davi e Alberto Barison (infortunati).

MODENA

La storia in breve - Il Modena Football Club 2018 è l’erede del Modena fondato nel 1912. 28 presenze in serie A: miglior piazzamento è un terzo posto nel 1946-1947, ultima apparizione nel 2003-2004. In bacheca: due primi posti nel campionato di Serie B, due Supercoppe di Serie C, due Coppe Anglo-Italiane e un Torneo Internazionale dell'Amicizia di Ginevra. 51 campionati in B, 25 in C. 25 campionati in terza divisione. 5 promozioni dalla B alla A (1938, 1941, 1943, 1962 e 2002). Ha vinto il girone B della scorsa serie C con mister Attilio Tesser al timone e nel primo anno di presidenza di Carlo Rivetti, imprenditore di spicco nel settore tessile. L’allenatore - Attilio Tesser, 64enne di Montebelluna, già tecnico dell’FCS (2001-2003), artefice della promozione dei “canarini” in B conosce bene la divisione cadetta: con la Triestina sfiorò la promozione nel 2004 e si salvò l’anno dopo. Ha vissuto la Serie A a Cagliari e la B ad Ascoli, Mantova, Padova, con il Novara (che portato dalla C alla A e guidato anche l’anno dopo il ritorno in B), la Ternana e Avellino, porta la Cremonese dalla C alla B e la guida tra i cadetti, porta il Pordenone dalla C alla B (2020) e li guida tra i cadetti. Nell’estate 2021 assume il timone del Modena, vince il campionato (quarta promozione in carriera) con 88 punti davanti alla Reggiana (86) con il record di vittorie di fila della C (14) e un filotto di 21 gare senza stop.
In campionato – 22 punti in 18 turni: 6 vittorie, 4 pareggi e 8 stop, 26 reti realizzate e 28 subite, di cui 3 vittorie (Parma, Spal, Ascoli), 1 pareggio (Cittadella) e 5 sconfitte esterne (Cosenza, Cagliari, Genoa, Pisa e Bari) con 11 reti siglate e 16 incassate.

I PRECEDENTI

Sono 8 i precedenti in campionato tra le due squadre. Nessun pareggio: 4 vittore biancorosse e altrettante modenesi. Nella stagione 2016-2017: successo emiliano per 1-0 all’andata e vittoria FCS nel ritorno in viale Trieste: 1-0 gol di Gliozzi. Nell’andata del campionato 2017-2018, al “Druso” fini 3-1 con rete di Costantino, doppietta di Tait e gol di Momentè nel finale. Nel ritorno il match in terra emiliana saltò perché il Modena fu escluso dal campionato. Nella gara d’andata della scorsa stagione, il 6 ottobre 2019, al “Druso”, l’FCS si impose 4-3. Scoppiettante primo tempo con gli ospiti due volte in vantaggio, raggiunti in entrambi i casi nel breve volgere di 2’. Al 15’ il gol di Bearzotti, pareggio al 17’ di Morosini, nuovo vantaggio del Modena al 21’ con De Grazia e al 23’ il nuovo pareggio firmato da Casiraghi. Nel secondo tempo vantaggio FCS con Morosini al 24’, poi il gol di Mazzocchi al 29’ e, nel finale, al 43’ la rete di Rossetti. Nel ritorno, al “Braglia”, il 22 febbraio 2020 1-0 per i padroni di casa (26’ Spagnoli) nell’ultima gara di campionato prima del lockdown. 2020-2021, andata, il 22 novembre 1-2 per l’FCS: 1:0 22’ pt Monachello (MO), 1:1 14’ st El Kaouakibi (FCS), 1:2 26’ st Karic (FCS), ritorno il 17 marzo 2021 FCS-Modena 2-0 11’ pt Voltan, 22’ st Casiraghi (FCS). 2021-2022 FCS primo nel girone A e Modena primo nel B di Serie C. Scontro diretto nella terza gara di Supercoppa 2022. Dopo Modena-Bari 3-3 e Bari-FCS 1-2, al Druso FCS-Modena 0-2 (5’ st Bonfanti, 11’ st Scarsella).

EX DI TURNO

Mister Attilio Tesser ha guidato i biancorossi nel 2001-2002 e nel 2002-2002: 96 gare con 32 vittorie, 32 pareggi e 32 sconfitte. Il centrale difensivo Giovanni Zaro - squalificato (un turno) il 26 dicembre per somma di ammonizioni – ha giocato nel Modena due stagioni: dal 2019 al 2021, 55 gare con 2 reti e un assist.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,219 sec.

Classifica

Notizie

Videoclip