calcio.sportrentino.it
SporTrentino.it
Serie D

Solo un punto in rimonta per il Levico contro il Giorgione

L'attesa sfida salvezza che ha messo di fronte Giorgione e Levico Terme si è chiusa con un pareggio poco utile per entrambe le contendenti, alla luce dei risultati conquistati da Monfalcone, Triestina e Montebelluna, tutte vincenti ieri. Dunque per la squadra di Melone dopo questo brodino servirà qualche minestra più sostanziosa per poter ambire alla salvezza.
I gialloblù hanno cominciato il match con Nervo in porta, Pancheri e Tobanelli in mezzo alla difesa (Agosti era squalificato), Bazzanella e Bettazza larghi, Tessaro e Piccini in mezzo, Filippini e Musso ali, Baido è Calì in attacco.
L'avvio è tutto di marca gialloblù. Il Levico chiude il Giorgione nella sua metà campo e all'8 impegna per due volte il portiere veneto, prima con un tiro dal limite, poi, dopo la respinta, con un secondo tiro da distanza più ravvicinata di Piccinini. Al 15' Filippini va a pescare Calì, che dal limite impegna per la terza volta Bevilacqua. Al 17' ecco la doccia gelata, la prima vera azione pericolosa dei padroni di casa porta al gol: il giovane Gashi calcia benissimo dal limite e spedisce la palla sotto alla traversa, dove Nervo non può arrivare. Gli ospiti accusano il colpo e nove minuti dopo un contropiede porta Podvorica a tu per tu con Nervo, che evita il raddoppio con una prodezza. Poi al 30' Gazzola colpisce il palo con un bel colpo di testa. Prima del riposo si rivede il Levico, che potrebbe pareggiare con Calì, ma il suo pallonetto con il portiere in uscita finsice sul fondo.
Cambiato campo, la squadra di Melone riprende a macinare gioco e impegna Bevilacqua con un tiro potente dalla distanza di Bazzanella, ma all'11 il portiere veneto deve capitolare, quando Filippini trova il tocco vincente a due passi dalla porta. L'obiettivo dei termali sono i tre punti e due minuti più tardi è la traversa a negarli su un tiro a botta sicura di Calì. La gara è apertissima, al 18' il Giorgione si vede negare il 2-1 da Nervo, che dice no a Podvorica dopo uno slalom, che però al 21' insacca con un colpo sotto. C'è ancora il tempo per recuperare e il Levico si butta in avanti, sfiorando dapprima la rete con Baido (girata fuori), centrandola poi con Calì, che fa secco il portiere con un bel tiro dal limite.

Il tabellino

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,938 sec.

Classifica

Notizie

Videoclip