calcio.sportrentino.it
SporTrentino.it
Promozione

Mancano solo altri 90 minuti al tanto atteso verdetto finale

Risolta definitivamente ogni questione nella parte bassa della classifica, ormai nella graduatoria conclusiva non rimane che l’incognita del primo posto, protrattasi fino all’ultima giornata, che metterà un punto finale ad un duello al vertice che, bene o male, prosegue ostinato e ininterrotto dall’inizio della stagione. Ufficialmente decretate domenica scorsa le tre squadre costrette alla retrocessione in Prima Categoria, saranno solo due le gare di questo weekend che avranno la possibilità di impattare significativamente sulla classifica finale. Ovviamente, quelle delle prime due della classe. I riflettori saranno tutti puntati sui campi di Arco e di Mezzolombardo, sui quali la capolista e la sua inseguitrice si daranno per battaglia per l’ultima volta, la prima con il vantaggio del campo amico, la seconda con l’incomodo della trasferta. Per entrambe, non vi sarà che un unico risultato possibile, al fine di aggiudicarsi finalmente il titolo, ossia la vittoria.

L'allenatore del Nago Torbole, Stefano Weidling
L'allenatore del Nago Torbole, Stefano Weidling

Il Nago Torbole, padrone del proprio destino, con una lunghezza di vantaggio sulla Ravinense, in caso di successo porterebbe a termine la propria missione iscrivendo il proprio nome sul trofeo a quota 67 punti, uno in più rispetto alla soglia occorsa alla Benacense per essere dichiarata vincitrice nella passata edizione. La squadra di mister Melone, invece, non potrà fare altro che vincere e sperare, con la magra consolazione dello spareggio per la promozione che, in ogni caso, le spetterebbe. Nel sancire le sorti delle due rivali biancocelesti avranno voce in capitolo anche Settaurense e Rotaliana che, sebbene ormai non aventi più nulla da chiedere al campionato, avranno margine di manovra nel favorire o intralciare l’assegnazione del titolo. La squadra di Ravina riporrà la propria fiducia nell’armata biancoverde condotta da mister Giovanelli, sperando che abbia voglia di chiudere con un successo l’encomiabile girone di ritorno; mentre gli altogardesani faranno affidamento, oltre che su sé stessi – il che basterebbe – anche sui rotaliani, che però comprensibilmente avranno tirato il fiato dopo l’appena raggiunta salvezza.
In ogni caso, comunque andrà a finire, nessun verdetto intaccherà l’eccellente cammino di entrambe le formazioni che, in ordine, con 20 e 19 vittorie conquistate su ventinove partite, hanno dato vita ad uno scontro vivo e avvincente fino all’ultimo istante.
Dopo il successo lagarino nell’anticipo di martedì, Avio e Calisio hanno già timbrato il cartellino per l’ultima volta del campionato, con i grigiorossi che restano però concentrati in vista dell’imminente, conclusivo impegno stagionale, la finale di Coppa Dao.
Le restanti compagini della classifica scenderanno in campo domenica solo “per la gloria” personale, cercando di chiudere positivamente la propria stagione, per poi trarne le somme a tempo debito.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA E CLASSIFICA

Le terne arbitrali:

ALENSE – ARCO: Cipriani di Rovereto (Magli e Gasparini di Trento)
AQUILA TRENTO – BORGO: Lugo di Bolzano (Repetto di Bolzano e Frara di Merano)
DRO CAVEDINE – BASSA ANAUNIA: D’Affronto di Trento (Muraviev e Coppola di Trento)
GARIBALDINA – FIEMME: Pili di Trento (Giovannini e Menolli di Rovereto)
MOLVENOSPOR – SACCO SAN GIORGIO: Loperfido di Bolzano (Santa e Pisani di Bolzano)
NAGO TORBOLE – SETTAURENSE: Salladina di Trento (Amistadi di Arco Riva e D’Alterio di Trento)
ROTALIANA – RAVINENSE: Armellini di Arco Riva (De Carli di Rovereto e Laddomada di Arco Riva)

Autore
Gabriele Uez
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,625 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video