calcio.sportrentino.it
SporTrentino.it
Il podio della settimana

Zanotti irrefrenabile, Dalfovo si congeda con una doppietta

Una giornata senza mezzi termini, la penultima del campionato di Promozione, con otto successi su altrettanti match. Di contro al rinnovato rimando della vittoria finale all’ultima giornata, sono arrivate ben quattro sentenze definitive, che hanno stipulato la salvezza di Garibaldina, Rotaliana e MolvenoSpor, e la retrocessione del Sacco San Giorgio. Di seguito, le tre prestazioni più significative e meritevoli del turno appena concluso.

1. CRISTIAN ZANOTTI (Ravinense)

Ha giganteggiato nello scontro più importante della stagione della sua squadra, mettendo a referto una tripletta pesantissima, la seconda del suo estremamente prolifico campionato. Ad una giornata dalla fine, rimane in solitaria alla guida della classifica dei bomber della categoria, con ben 19 reti complessive messe a referto. Aveva già segnato tre reti in una singola gara nella seconda giornata del girone di andata, nel sonoro 5 a 0 rifilato dalla Ravinense all’Avio, in circostanze inevitabilmente molto diverse da quelle della scorsa domenica. Il pallone portato a casa dal capocannoniere biancoceleste al termine dell’ultima vittoria ha infatti un valore nettamente superiore, simbolo di una valorosa reazione e di una gara perfetta della sua compagine in un momento molto delicato. Il centravanti classe 1997 ha superato questo weekend la soglia delle 17 marcature personali messe a segno l’anno scorso nel girone altoatesino di Promozione con la maglia della Weinstrasse, avendo ancora la possibilità di oltrepassare quota 20 nell’ultima partita a disposizione contro la Rotaliana. Oltre alle due triplette, l’attaccante ravinotto ha siglato in questo campionato anche tre doppiette e, ad eccezione delle due vane firme impresse contro l’Alense, in tutte le restanti gare in cui è riuscito ad annotare il suo nome sul tabellino, sono arrivati i tre punti per la sua squadra.

2. DAVIDE DALFOVO (Rotaliana)

Un lieto, intenso finale di carriera per il famigerato bomber trentino, che non poteva chiedere di meglio per celebrare la propria ultima partita ufficiale. Assoluto man of the match della gara del suo ritiro, il centravanti trentasettenne ha trascinato con una doppietta la Rotaliana alla vittoria e quindi alla tanto rincorsa matematica salvezza. Non più di certo un ragazzino, l’attaccante biancoceleste appende gli scarpini al chiodo risultando ancora estremamente decisivo, come dimostrato dalle 13 reti totali messe a referto nella stagione corrente, tenendo conto di tutte le difficoltà del caso riscontrate dai rotaliani. Domenica, il gol del definitivo 2 a 1 ai danni della sua ex squadra, la Bassa Anaunia, è arrivato su rigore, per la terza volta nel suo campionato dopo i tiri dal dischetto trasformati, sempre nel girone di ritorno, contro Aquila Trento e Borgo. In sintesi, “Bobo” ha fatto coincidere la sua festa con quella dei suoi compagni, con una salvezza che scaccia degli incubi a cui i biancocelesti non erano per nulla preparati.

3. MOLVENOSPOR

“La fortuna aiuta gli audaci”, si dice. Ma in questo caso la fortuna centra poco, perché gli uomini di mister Mariotti hanno preso in mano e riscritto il proprio destino, conquistando sul campo la propria salvezza, riprendendosi dopo un girone di andata alquanto allarmante e risalendo la china in tempo per centrare il proprio obbiettivo. Con il successo per 4 a 2 sul campo del Fiemme, i lacustri hanno inanellato la quarta vittoria consecutiva, allungando ulteriormente la volata finale che li ha permesso di staccare definitivamente in classifica il Sacco San Giorgio terzultimo, dopo lunghe settimane pregresse di testa a testa, in cui nessuna delle due squadre era riuscita a prendere il largo. Tutto è iniziato con i sei punti ottenuti tutt’insieme in un’unica settimana di febbraio a seguito della rettificata vittoria a tavolino sul Calisio (con cui i rossazzurri avevano perso sul campo), e da lì in poi Tessaro e compagni hanno cambiato volto, totalizzando la bellezza di 27 punti (sui 35 totali) nel girone di ritorno, con ben otto vittorie conquistate, solo una in meno delle prime due forze del campionato. Una salvezza, dunque, più che meritata, conseguita da una squadra rinata nella seconda parte di stagione.

PROMOZIONE: RISULTATI DELL'ULTIMA GIORNATA, TABELLINI E CLASSIFICA

Autore
Gabriele Uez
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,672 sec.

Classifica

Notizie

Foto e video