Il Südtirol chiude il campionato con un ininfluente pareggio
Il Südtirol chiude senza reti il match casalingo contro il Bari nel recupero della 34ª giornata, rinviata in blocco il lunedì di Pasquetta per la concomitanza con le esequie del papa. Prima del fischio d’inizio la società e la Lega Serie B hanno consegnato un premio a Fabrizio Castori per il record di panchine in Serie B. Un traguardo che racconta una lunga storia di calcio e di passione. Premi consegnati dal presidente della Provincia Arno Kompatscher, dal presidente biancorosso Gerhard Comper e da Enrico Franchi della Lega Serie B.
La cronaca
Biancorossi di casa in campo dopo aver conquistato a Pisa la matematica permanenza in categoria, mentre ai biancorossi ospiti serviva invece un successo (unitamente al concomitante stop del Cesena a Modena) per conquistare l’ultimo posto in zona playoff. È finita con uno 0-0, che vale il decimo posto finale per la squadra di Castori e il nono per i pugliesi, esclusi dai playoff.
La prima vera e propria occasione, clamorosa, arriva dopo 18’: la difesa del Bari buca e Odogwu si invola tutto solo sulla destra, entra in area ma calcia alto, mangiandosi una grossa opportunità. Al 28’ occasione ospite: Dorval si libera con le finte poco dentro l’area e con il destro manda la palla a scheggiare la traversa. Al 31’ ci prova ancora il Bari: Maita innesca in area Favilli, destro potente in diagonale dalla destra, recupera Giorgini, che respinge in corner. Al 36’ cross dalla sinistra di Lasagna, stacco di testa di Favilli, palla out di non molto. Altra occasione FCS al 41’: Odogwu salta Simic sul fondo mancino, si accentra e cerca il tiro, Dorval anticipa Radunovic, la palla resta in gioco – al volo ci prova El Kaouakibi, anticipando Tait, ma spara alto. Al 45’ una serie di tocchi nell’area di casa, la difesa sbroglia.
Al 5’ del secondo tempo Favilli prova la conclusione a sorpresa dal limite, ma manda sopra la traversa. Due minuti più tardi è Lasagna a calciare alto dalla sinistra. Batti e ribatti in area ospite all’11’, con la sfera che finisce tra le braccia di Radunovic. Ripartenze rapide: i padroni di casa sciupano e poi sul versante opposto Favilli fa partire un diagonale che Poluzzi spedisce in angolo con la punta delle dita. Al 21’ colpo di testa in area di Favilli, la palla scheggia la base del palo alla sinistra di Poluzzi. Altra grande occasione dei padroni di casa al 27’, con la difesa barese scoperta, ma in quattro incespicano. 30’ corner dalla destra di Casiraghi, testa di Pietrangeli in area, in mischia, para in presa Radunovic. Due minuti più tardi Poluzzi respinge di corpo il diagonale ravvicinato di Benali. 40’ Poluzzi neutralizza in presa un insidioso colpo di testa di Simic. Al 45’ segna Novakovic da posizione di chiaro fuorigioco. Nel recupero Poluzzi respinge anche il tiro di Falletti su imbucata di Bonfanti.
Il tabellino
FC SÜDTIROL – BARI 0-0
FC SÜDTIROL (3-5-2): 1 Poluzzi; 28 Kofler, 19 Pietrangeli, 30 Giorgini; 2 El Kaouakibi (17’ st 3 Barreca), 21 Tait © (41’ st 6 Martini), 18 Pyyhtiä (1’ st 20 Belardinelli), 8 Mallamo (17’ st 17 Casiraghi), 79 Molina; 63 Vergani (1’ st 33 Merkaj), 90 Odogwu.
A disposizione: 16 Lamanna, 31 Adamonis, 9 Gori, 14 F. Davi, 15 Rottensteiner, 34 Veseli, 99 Praszelik. Allenatore: Fabrizio Castori
BARI (3-5-2): 1 Radunovic; 3 Mantovani, 44 Simic, 55 Obaretin; 27 Favasuli (28’ st 7 Oliveri), 4 Maita © (28’ st 28 Lella), 8 Benali, 21 Maggiore (17’ st 19 Falletti), 93 Dorval; 15 Lasagna (28’ st 11 Bonfanti), 99 Favilli (39’ st 9 Novakovich).
A disposizione: 22 Pissardo, 10 Bellomo,13 Tripaldelli, 17 Maiello, 20 Pereiro, 23 Vicari, 25 Pucino. Allenatore: Moreno Longo
SQUADRA ARBITRALE: direttore di gara Juan Luca Sacchi di Macerata, assistente-1 Claudio Barone di Roma-1, assistente-2 Giacomo Monaco di Termoli; quarto ufficiale Nicolò Dorillo di Torino; Var Rosario Abisso di Palermo. Avar Giacomo Paganessi di Bergamo.
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: ammoniti 45’ pt Favasuli (B), 17’ st Molina (FCS).
NOTE: serata ventilata con cielo per lo più coperto, temperatura sui 17°, campo in ottime condizioni.
Totale spettatori: 4.807, di cui 152 ospiti. Calci d’angolo: 7-8 (4-3). Recupero: 1’+ 4’.